La crescita dei figli: una sfida per i genitori
L’adolescenza è uno dei momenti più critici del ciclo di vita di un individuo. I profondi cambiamenti fisici, cognitivi, emotivi e sociali comportano un processo di riorganizzazione del Sè dell’adolescente e, spesso, rendono conflittuali le relazioni tra i componenti della famiglia. L’adolescenza viene paragonata a una seconda nascita e, come accade quando un bimbo viene al mondo, anche quando un figlio entra nell’”età ingrata”, la famiglia deve mutare i suoi equilibri e riorganizzarsi.
Il processo di individuazione che conduce l’individuo verso la crescita e la maturazione adulta è turbolento e per questo l’adolescenza si manifesta come interruzione di una crescita pacifica che fa saltare ogni equilibrio. Il distanziamento dalle figure genitoriali porta l’adolescente a una ricerca spesso dolorosa di un nuovo posto nella famiglia, conquistato attraverso un processo di revisione critica e spesso di svalutazione delle figure genitoriali. Continua a leggere…